Cocaina e Crack
La Cocaina è una droga stimolante del Sistema Nervoso Centrale, estratta e raffinata dalle foglie della pianta della Coca che si sviluppa principalmente nei territori andini del Sud America. La cocaina si presenta come una polvere bianca, cristallina, inodore e di sapore molto amaro o sotto forma di scaglie traslucide (Crack).
Modalità di Assunzione
Le modalità più conosciute sono per aspirazione della polvere (sniffata), per inalazione dei vapori o per iniezione endovenosa. La cocaina, nella sua forma di cloridrato non si adatta ad essere fumata, in quanto, data l’alta temperatura, tende a bruciare prima ancora di vaporizzare. Per questo motivo la cocaina viene rielaborata in forma di base libera, freebase, oppure crack. Infatti sotto questa forma la cocaina vaporizza e consente, con una piccola quantità di sostanza, di avere effetti simili a quelli per iniezione endovenosa.
Effetti della Cocaina
Aumento della circolazione sanguigna e del battito cardiaco, midriasi (dilatazione delle pupille), eccitabilità, loquacità, pensieri incoerenti, insonnia e inappetenza, nervosismo, egocentricità, aggressività, paure ingiustificate, apatia sessuale, sensi di colpa, depressione, irritazione delle mucose nasali e dei bronchi, disturbi della percezione e della concentrazione con allucinazioni e stati paranoici fino alla comparsa di seri disturbi mentali.
Overdose da Cocaina
L’overdose da cocaina si manifesta con agitazione, ostilità, allucinazioni, tremori, convulsioni, ipertermia e può portare alla morte per arresto cardio-circolatorio.
Dipendenza da Cocaina
La dipendenza da cocaina è psicologica, più che fisica, ed è molto forte. Comunque con l’uso continuativo e con l’inevitabile aumento dei dosaggi, si sviluppa anche una forte dipendenza fisica.
Astinenza da Cocaina
L’astinenza da cocaina non è evidente come quella da eroina: non porta a dolori fisici particolari e, per questo motivo, viene spesso sottovalutata. A livello mentale l’astinenza da cocaina ha strascichi che possono protrarsi per lunghi mesi, con alti e bassi di depressione che possono addirittura portare al suicidio. Si è fisicamente a pezzi, insonni, esausti, nervosi. Dopo alcuni giorni si comincia a star meglio ma è più alto il rischio di nuove ricadute: si pensa di controllarla e scatta il cosiddetto craving, ossia il desiderio irresistibile, che porta molti a ricadere nell’uso.
Hai problemi di dipendenza e non sai come fare a smettere?
Sei caduto nella dipendenza, dopo vari tentativi, e pensi di non potercela fare?
Vuoi aiutare un tuo caro a risolvere la sua dipendenza, ma non sai come fare?
Chiama subito NUMERO VERDE DROGA 800 031 661
ATTIVO 24 ORE SU 24, 7 GIORNI SU 7![]()